
Digital Transformation e gestione del cambiamento
Digital Transformation e Change Management vanno avanti di pari passo, poiché il digitale rimane tra i principali driver del cambiamento organizzativo delle aziende.
Categoria: Relazioni con il mercato
Quota iscrizione: Corso finanziato
Durata: 16 ore
Nella situazione attuale, il venditore deve fornire un servizio sempre più di qualità, trasformandosi nel gestore di una relazione consulenziale con il cliente, capace al tempo stesso di mettere in atto i meccanismi di reporting che consentano alle altre funzioni aziendali di recepire il feedback sulla relazione con i clienti e di strutturare quindi politiche di consolidamento dei livelli di fidelizzazione.
Il corso favorisce nel gruppo dei partecipanti l’acquisizione di consapevolezza della propria azienda e delle sue competenze distintive (in termini di prodotto o di servizio) nel contesto della relazione col cliente: Quali risorse intangibili ha a disposizione la mia azienda? Come migliorare l’offerta?
Puoi compilare il form a lato, specificando le informazioni di cui necessiti nel campo messaggio.
Puoi visualizzare le informazioni relative l’offerta formativa o contattarci al numero di telefono sottostante.
02 4030 5252
09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Formaterziario è accreditato per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione Lombardia, ai sensi della DGR 6273 del 21.12.2007 e successivi decreti attuativi (Albo “A” n. di iscrizione 0243 del 01/08/2008).
Formaterziario è anche accreditato per i servizi al lavoro ID Op Accreditato 123340/2009 – N° Iscrizione Albo 167 10/09/2009.
Il “Catalogo” è articolato in aree di contenuto:
Nell’ambito di ciascuna delle aree sopraelencate vengono proposti alcuni corsi che sono descritti sulla base di obiettivi, contenuti e durata. Alcuni temi sono trasversali, per cui potrebbero essere anche in altre aree.
Quanto inserito in “Descrizione”, si tratta di una presentazione di massima che non è esaustiva e che ha lo scopo di supportare le aziende e le Associazioni di categoria nell’individuare i fabbisogni formativi.
Allo stesso modo, sia i contenuti che la durata sono indicativi, poiché verranno ridefiniti in fase di progettazione di dettaglio.
Sì, i corsi potranno essere erogati su livelli diversi (base/avanzato) sulla base delle competenze possedute dai partecipanti e dei risultati attesi e/o concordati. Per questo talvolta possono essere previsti un test d’ingresso oppure il possesso di alcuni prerequisiti.
Digital Transformation e Change Management vanno avanti di pari passo, poiché il digitale rimane tra i principali driver del cambiamento organizzativo delle aziende.
Il corso fornirà gli strumenti necessari per individuare e applicare al meglio la strategia e la tattica negoziale più adatta al cliente.
Il seminario si propone di condividere spunti e suggerimenti per agire in maniera efficace in trattative e negoziazioni con un interlocutore straniero.
Il seminario si propone di condividere spunti e suggerimenti per agire in maniera efficace in trattative e negoziazioni con un interlocutore straniero.
La capacità di coinvolgere positivamente gli ascoltatori rappresenta l’elemento di successo di ogni tipo di comunicazione, sia interna/operativa che di vendita.
Il Pensiero Illusionistico è un potente strumento di problem solving che consente di affrontare problemi e situazioni professionali con straordinaria efficacia.