
La filosofia ITIL per l’ottimizzazione dei processi
L’ITIL è una best practice per la gestione dei processi aziendali riguardanti l’erogazione e il mantenimento dei servizi IT nell’ambito della propria realtà aziendale.
Categoria: Le applicazioni informatiche
Quota iscrizione: Corso finanziato
Durata: 16 ore
La conoscenza del foglio di calcolo Excel è necessaria per chi si trova a organizzare dati ed elenchi.
Obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti le nozioni per produrre un foglio di gestione dati utilizzando costanti, espressioni e funzioni di base (sia aritmetiche che logiche) e per rappresentare in forma grafica i dati contenuti nel foglio.
Puoi compilare il form a lato, specificando le informazioni di cui necessiti nel campo messaggio.
Puoi visualizzare le informazioni relative l’offerta formativa o contattarci al numero di telefono sottostante.
02 4030 5252
09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Formaterziario è accreditato per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione Lombardia, ai sensi della DGR 6273 del 21.12.2007 e successivi decreti attuativi (Albo “A” n. di iscrizione 0243 del 01/08/2008).
Formaterziario è anche accreditato per i servizi al lavoro ID Op Accreditato 123340/2009 – N° Iscrizione Albo 167 10/09/2009.
Il “Catalogo” è articolato in aree di contenuto:
Nell’ambito di ciascuna delle aree sopraelencate vengono proposti alcuni corsi che sono descritti sulla base di obiettivi, contenuti e durata. Alcuni temi sono trasversali, per cui potrebbero essere anche in altre aree.
Quanto inserito in “Descrizione”, si tratta di una presentazione di massima che non è esaustiva e che ha lo scopo di supportare le aziende e le Associazioni di categoria nell’individuare i fabbisogni formativi.
Allo stesso modo, sia i contenuti che la durata sono indicativi, poiché verranno ridefiniti in fase di progettazione di dettaglio.
Sì, i corsi potranno essere erogati su livelli diversi (base/avanzato) sulla base delle competenze possedute dai partecipanti e dei risultati attesi e/o concordati. Per questo talvolta possono essere previsti un test d’ingresso oppure il possesso di alcuni prerequisiti.
L’ITIL è una best practice per la gestione dei processi aziendali riguardanti l’erogazione e il mantenimento dei servizi IT nell’ambito della propria realtà aziendale.
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per progettare e gestire un sito web tenendo conto sia della componente tecnica che del rapporto costi-benefici.
Obiettivo di questo modulo è far acquisire i contenuti dello standard PMBOK®, descrivendo le aree di conoscenza ed i processi di Project Management.
L’obiettivo del corso è duplice: da un lato far sì che chi non ha mai usato il computer abbia modo di apprezzarne le potenzialità; dall’altro migliorare le competenze di coloro che già utilizzano il Pacchetto Office così da rendere ancora più agevole ed efficace la gestione dell’attività.
Il corso si rivolge a coloro che già conoscono il linguaggio HTML e intendono utilizzare le ultime tecnologie di sviluppo per il web di Microsoft per la creazione di siti dinamici.
La Scuola, in collaborazione con gli enti di certificazione riconosciuti, organizza corsi di formazione per preparare i partecipanti a sostenere l’esame presso enti terzi.