Skip to content

Sostegno all’autoimprenditorialità

Dettagli del servizio

Output: Business plan

Quota iscrizione: 2.200€  

Durata: 12 ore

Obiettivo

Per un manager in uscita, ricollocarsi come imprenditore o consulente potrebbe essere un modo per mettere a frutto l’esperienza maturata in azienda a patto che questa scelta avvenga dopo un percorso di analisi e di vera pianificazione strategica.

Questo percorso individuale ha dunque l’obiettivo di supportare i dirigenti nel valutare la fattibilità della loro nuova carriera di lavoratori autonomi, aiutandoli nella definizione di un business plan, anche nel caso in cui il “prodotto” sia la loro capacità professionale.

Le fasi del processo

Verranno analizzati i seguenti elementi:

  • L’idea imprenditoriale
  • Il mercato di riferimento
  • La concorrenza
  • I propri vantaggi competitivi e le aree di miglioramento
  • Gli obiettivi e la strategia (breve, medio e lungo periodo)
  • L’organizzazione
  • Gli investimenti e le spese di gestione

L'output

Verrà prodotto un business plan relativo all’idea imprenditoriale, evidenziando le eventuali aree di miglioramento che potranno essere colmate anche con un servizio di affiancamento individuale.

Il Business plan svilupperà le seguenti aree:

  • L’idea
  • Il mercato di riferimento
  • L’organizzazione
  • L’ambiente competitivo
  • La strategia
  • Il piano delle spese