Skip to content

Percorso di autodiagnosi- Conoscere sé per valorizzare la propria leadership

Dettagli del servizio

Output: Piano d’azione

Quota iscrizione: 1.500€ 

Durata: 7 ore

Obiettivo

Obiettivo di questo percorso individuale è quello di ricostruire la storia professionale del dirigente, così da dare evidenza non solo alle competenze tecniche, tipiche del settore aziendale, ma soprattutto alle competenze manageriali che sono per loro natura trasversali e replicabili in contesti differenti. Infatti, per interpretare al meglio un ruolo manageriale, è necessario essere consapevoli delle proprie attitudini e delle caratteristiche soggettive perché un rapporto funzionale “persona-ruolo” è alla base di una leadership capace di incidere significativamente nella vita di un’organizzazione complessa e nella creazione di valore.
Attraverso questo percorso, dirigenti e manager avranno l’occasione di aumentare la consapevolezza delle proprie caratteristiche individuali al fine di individuare i punti di forza e le aree di potenziale miglioramento.
Inoltre, verranno prese in considerazione anche le caratteristiche tipiche del lavoratore autonomo (es. innovazione, propensione al rischio, gestione del cambiamento), così da ipotizzare un eventuale sviluppo professionale alternativo come imprenditore o consulente.

Il percorso di validazione delle competenze si basa sul Quadro Regionale di Regione Lombardia e segue una metodologia riconosciuta a livello nazionale ed europeo.

Le fasi del processo

  1.  Autodiagnosi della struttura di personalità: web-TEST di auto-percezione
  2. Individuazione del profilo delle attitudini manageriali: web-TEST di etero-percezione
  3. Incontri di coaching (2 incontri da 2 ore)
  4. Colloquio di restituzione dei risultati e analisi delle aree di eventuale miglioramento

L'output

Verrà definito un piano d’azione che consentirà di avviare un percorso di upskilling e/o di reskilling per rispondere alle sempre nuove esigenze del mercato del lavoro.

Il piano offrirà gli strumenti per un concreto rinforzo delle capacità manageriali e di leadership e valuterà come ipotesi di sviluppo professionale anche l’attività autonoma, in qualità di consulente o di imprenditore.